Formazione fra Ocean Literacy ed Educazione all’aperto – sulle tracce dell’Asilo della Laguna

Havning-1-aspect-ratio-16-9

Jack Coulton

18 Mar 2025

Agenda dell’evento

11 aprile 2025

Centro di Ocean Literacy – San Servolo, Venezia, Italia

La mattina sarà dedicata alla visita guidata del nuovo Centro di Ocean Literacy, recentemente inaugurato sull’isola di San Servolo. Nell’ambito del programma SEA BEYOND, in collaborazione con il Gruppo Prada, questo centro rappresenterà il primo del suo genere in Italia.

Nel pomeriggio è previsto un momento condiviso con insegnanti delle scuole dell’infanzia del territorio, che potranno sperimentare in prima persona alcune delle attività svolte abitualmente durante una giornata tipo nella Scuola dell’Infanzia della Laguna. Questa iniziativa mira a stimolare e promuovere attività simili in altre scuole dell’infanzia della regione.

Il progetto Asilo della Laguna, avviato nel 2023 nell’ambito del programma educativo SEA BEYOND, rappresenta un’innovativa esperienza che combina Ocean Literacy ed Educazione all’Aperto. Frutto della collaborazione tra UNESCO-IOC e il Gruppo Prada, l’iniziativa è rivolta ai bambini in età prescolare di Venezia, con l’obiettivo di promuovere un legame significativo tra l’infanzia e l’ecosistema lagunare.

Ad oggi, con l’avvio del suo terzo ciclo, l’iniziativa si amplia con un toolkit sviluppato dal team Ocean Literacy di UNESCO – IOC in collaborazione con la Prof.ssa Schenetti, esperta in outdoor education e innovazione didattica per servizi educativi e scuole e la Prof.ssa Langher, Professore di Psicologia Clinica all’Università La Sapienza di Roma. Questo strumento, che sarà lanciato ufficialmente a settembre, raccoglie metodologie e insegnamenti tratti dalle prime due edizioni, offrendo linee guida e basi pedagogiche per adattare il modello Asilo della Laguna a diversi contesti, a partire dallo studio del territorio e dalle risorse che lo distinguono.

Questa anteprima del toolkit rappresenta un’importante occasione di scambio di pratiche, favorendo il dialogo tra educatori, esperti di Ocean Literacy e di Educazione all’Aperto. L’obiettivo è diffondere pratiche innovative e adattarle a contesti locali diversificati, promuovendo un’educazione più sostenibile e inclusiva. UNESCO-IOC, insieme al Gruppo Prada ed al Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’ Università di Bologna invita insegnanti e professionisti in formazione, pedagogisti e professionisti della fascia 3/6 per una giornata di formazione interamente dedicata alla costruzione di pratiche condivise e all’approfondimento di esperienze di conoscenza degli ecosistemi blu attraverso l’approccio outdoor.

La giornata offrirà un’esperienza formativa immersiva, con un tour guidato del Sea Beyond Ocean Literacy Education Center e una serie di attività esperienziali promosse dal team dell’Asilo della Laguna con la supervisione della Prof.ssa Schenetti. Coloro che parteciperanno avranno l’opportunità di esplorare la laguna attraverso una formazione esperienziale pensata per stimolare riflessioni sulla continuità tra terra e mare.

Iscriviti qui